Alle ore 20.45 del 10 dicembre 2004, presso il circolo ARCI di Bonate Sotto (provincia di Bergamo), i seguenti Signori:
Casali Angelo Carlo
Locatelli Cornelio
Maggioni Gianpiero
Pedruzzi Danilo
Pedruzzi Dario
Robuschi Beniamino
Danno vita al Füma Füma Berghem Pipa Club. Il segretario, dopo aver dato lettura dello statuto, ha proceduto alla firma del medesimo. Esso è archiviato nel registro del segretario al numero protocollare 004/04 e chiunque lo desidera, potrà visionarlo in qualunque momento.
Si è proceduto all’elezione del presidente: a detta carica si è candidato il sig. Pedruzzi Dario, al quale è stato eletto alla carica di presidente all’unanimità dei soci presenti.
Alla carica di segretario si è candidato il sig. Casali Angelo Carlo, il quale ha assunto ad interim l’incarico di tesoriere; costui è stato votato all’unanimità.
Si è proceduto pertanto alla consegna delle tessere, le quali sono state assegnate con la seguente numerologia:
n° 001: Pedruzzi Dario
n° 003: Maggioni Gianpiero
n° 004: Pedruzzi Danilo
n° 005: Casali Angelo Carlo
n° 006: riservata
n° 007: Locatelli Cornelio
n° 008: Robuschi Beniamino.
Viene proposta da parte del presidente un prospetto di gita eno-gastro-tabagifera presso il Tobacconist Dubini di Chiasso (CH), con pranzo nella zona del lago di Como e successiva visita ad un laboratorio di pipe, ancora da scegliersi. La segreteria si è già attivata a tal proposito.
Viene proposta dal segretario la carica di socio onorario per la signorina Orefice Emilia, webmistress del sito internet http://www.fumarelapipa.com ; la candidatura viene accettata dai soci all’unanimità, pertanto la signorina è sa considerarsi socio onorario del Berghem Pipa Club.
Il primo punto che viene affrontato nella discussione è il ritrovo di una sede adatta all’uopo; il presidente si è incaricato di richiedere una sala al centro socioculturale di Bonate Sotto, mentre il socio Maggioni Gianpiero ha dato la disponibilità di un locale nella sua casa per eventuali incontri goderecci.
Viene proposto dal segretario il gemellaggio con il Calabash Pipa Club, con ritrovo a Seregno (MI).
Il club si è riservato di decidere un appellativo con cui possono fregiarsi tutti i soci del suddetto Calabash Pipa Club, mentre si è deciso all’unanimità di conferire al presidente del Calabash pipa Club il grado di socio onorario (non vitalizio, ma limitato al periodo nel quale assume la carica).
Non si è deciso infine il luogo di ritrovo per la prossima riunione né la data nella quale ci ritroveremo. Il segretario si incarica di avvisare ogni singolo socio e richiederne il parere per un’eventuale data.
Bonate Sotto, 10 dicembre 2004
Steso dal segretario l’11 dicembre 2004
Nessun commento:
Posta un commento